Il presidente del Consiglio regionale commenta le valutazioni espresse questa mattina dal consigliere comunale e provinciale Fernando Picerno
“La richiesta di condivisione di un percorso politico amministrativo, non può essere unidirezionale”. Lo dichiara Francesco Mollica, presidente del Consiglio regionale della Basilicata ed esponente della nascente “Area popolare e riformista”, in merito alle valutazioni espresse questa mattina dal consigliere comunale e provinciale Fernando Picerno.<br /><br />“C’è una idea della politica che deve farsi strada sempre – aggiunge Mollica – e che è quella della condivisione delle scelte e delle valutazioni da fare per superare i personalismi e dimostrare, nei fatti, che si è avviato un cammino nuovo. Quello che a livello provinciale abbiamo cercato di costruire con una lista comune tra anime diverse e che riteniamo sia il viatico per tutte le prossime scadenze elettorali. Cosi come auspichiamo accada tra i nostri consiglieri al Comune di Potenza".<br /><br />"Ecco perché – conclude Mollica – non comprendo e non condivido le fughe in avanti, se pure legate alla scelta del presidente del Consiglio comunale, che si ricerca a titolo personale inseguendo anche i voti dei consiglieri di opposizione e al tempo stesso dichiarandosi aderente ad una nuova maggioranza. Poche idee ma confuse, si direbbe. Il che, come già avvenuto nel caso della scelta del vice presidente della Provincia di Potenza, rischia di rendere vani e non credibili i nostri sforzi di costruzione di un’area politica capace di collaborare e competere con il Pd”.<br />