Comune Mt: Nuove regole per raccolta differenziata cartoni

Nuova ordinanza per il conferimento degli imballaggi di cartone da parte di attività commerciali, artigianali e di servizio. Lo rendono noto il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore comunale all’Ambiente, Giuseppe Falcone.
“Il provvedimento – spiega il sindaco Adduce – si muove nell’ambito del programma di riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti con l’obiettivo di renderlo più efficiente. In particolare, con questa ordinanza si mira non solo a rendere le isole ecologiche meno impattanti dal punto di vista dell’ambiente e dell’immagine, ma anche ad ampliare i tempi di riempimento dei cassonetti che spesso appaiono stracolmi proprio per la massiccia presenza al loro interno di imballaggi di cartone”.
Al termine di un incontro, svoltosi nei giorni scorsi, con le associazioni di categoria delle attività economiche e commerciali, si è convenuto sulla necessità di disciplinare il conferimento degli imballaggi di cartone secondo quattro modalità.
I cartoni derivanti da attività economiche, commerciali, artigianali e di servizio rientranti nelle zone del servizio porta a porta (cartoni e cartoncino con esclusione di carta cellophanata ed oleata o polistirolo) devono essere conferiti opportunamente piegati e compattati (legati in pacchi) per ridurre il volume, svuotati e puliti ordinatamente al lato dell’ingresso del negozio o dell’attività. Potranno essere conferiti ogni giorno dalle ore 7 alle ore 9.30 esclusa la domenica.
Per quel che riguarda le stesse attività economiche ma che non ricadono nelle zone del servizio porta a porta lo stesso materiale va sistemato con le stesse modalità ordinatamente al lato dei cassonetti stradali adibiti alla raccolta di carta e cartoni dalle ore 20 alle ore 6 del giorno successivo tutti i giorni esclusa la domenica.
Invece, i cartoni derivanti da attività di grandi magazzini e supermercati (aventi una superficie di vendita superiore a 250 metri quadri) devono essere conferiti opportunamente compattati nelle rastrelliere poste al lato dell’ingresso dei magazzini nei giorni e alle ore concordati formalmente con la ditta esecutrice della raccolta.
Infine, i cartoni derivanti da opifici e ditte delle zone industriali e artigianali devono essere conferiti direttamente presso l’ecoisola della ditta ProgettAmbiente sita nella zona Paip I, in via dei Mestieri, tutti i giorni feriali, dalle ore 8 alle ore 14, ad eccezione di un eventuale accordo con la ditta ProgettAmbiente.
“Con questa ordinanza – afferma l’assessore Falcone – l’amministrazione comunale intende migliorare l’efficacia e l’efficienza del servizio per migliorarne la qualità, ma anche raggiungere percentuali di raccolta differenziata quanto più vicini a quelli indicati dalla normativa, Questa metodologia di ottimizzazione del servizio – continua Falcone – serve a noi e all’azienda affidataria per testare il sistema che certamente non prescinde dalla collaborazione di tutte le attività economiche e commerciali. Oltre al sistema ordinario di pubblicizzazione dell’ordinanza – conclude Falcone – provvederemo a comunicarla direttamente alle attività economiche e commerciali attraverso un’apposita locandina, predisposta dalla ditta esecutrice del servizio di raccolta, con la quale si illustrano i contenuti in modo chiaro e semplice”.
 

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati