“Apprendo con grande soddisfazione dell’impegno, espresso dal Presidente della Giunta Regionale Vito De Filippo, di finanziare con risorse regionali il II° lotto della Tangenziale di Matera, opera strategia fondamentale per la viabilità della nostra città”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Enzo Massari, consigliere comunale della lista Stella.
“Come ho avuto modo di affermare nel Consiglio Comunale dello scorso 19 dicembre nonché nel corso della manifestazione pubblica organizzata dalla Lista Stella, sul tale argomento, il completamento di questa importante arteria stradale rappresenta una priorità per la nostra città. Realizzare quest’opera significa migliorare concretamente la mobilità urbana e di conseguenza migliorare significativamente la qualità della vita di tanti cittadini materani che quotidianamente percorrono la città lungo l’asse Nord-Sud.
Il fatto che tale intervento venga finanziato con risorse determinate da fondi regionali piuttosto che da una rimodulazione dei fondi comunitari dei PISUS , – la cui fattibilità rispetto ai tempi dettati dalle procedure comunitarie, a quanto si apprende dallo stesso De Filippo, sembra definitivamente accantonata -, rappresenta un elemento secondario rispetto all' interesse della città di veder realizzata un opera infrastrutturale cosi importante.
Sono fiducioso, pertanto, che, all’avvio di questa intesa istituzionale tra il Sindaco di Matera, il Presidente della Provincia ed il Presidente della regione Basilicata, possano far seguito atti formali in grado di dare certezza, in termini di risorse finanziarie e tempi, alla cantierabilità di quest’opera.
Allo stesso modo, come ho avuto modo di comunicare al Sindaco nel corso dell’incontro che lo stesso ha promosso con il gruppo consiliare della Lista Stella, ritengo che il progetto relativo al prolungamento della tratta della Metropolitana leggera della FAL, candidato nell’ambito del PISU di Matera, debba essere oggetto di ulteriori approfondimenti (tecnici ed economico-finanziari), prima di essere riproposto all’attenzione del Consiglio Comunale. In particolare credo che occorra rivedere i termini della convenzione con le FAL, affinché tale progetto possa portare ad un effettivo miglioramento al servizio di trasporto, con concreti benefici per i cittadini materani, ed essere realizzato con le risorse finanziarie disponibili, in tempi certi e senza aggravio di costi di gestione per le casse comunali”.