"Quello che è emerso dall’incontro di venerdì scorso nella casa comunale di Montalbano Jonico è un forte impegno da parte dell’assessore Nicola Benedetto a sospendere e fare tutto il possibile per cancellare l’aumento del canone irriguo, ma i sindaci dei comuni interessati presenti chiedono misure concrete". E' quanto si legge in una nota del Comune di Montalbano a firma del sindaco Vincenzo Devincenzis.
“Al momento la delibera è sospesa – ha spiegato il Sindaco anche se qui nel mio comune riteniamo che ci sia bisogno di una nuova delibera da parte della Regione Basilicata per annullare quella precedente, in modo da certificare il tutto". E mentre la Regione ha chiesto un chiarimento sulla vicenda al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto, lo stesso Consorzio, afferma De Vincenzis, "sta andando avanti in quanto l’aumento del canone irriguo è già applicato in alcune situazioni particolari, come il recupero della morosità e sui terreni fittavoli, che non essendo proprietari dei terreni, e quindi non dando una garanzia al Consorzio devono pagare anticipatamente”.
"Il carico preso dall’Assessore Benedetto è quello di impegnarsi a verificare la possibilità di cancellare l’aumento e per questo si è preso qualche giorno di tempo per vedere se sia possibile. Noi – ha concluso Devincenzis – siamo disponibili a dare 15 giorni di tempo per la sua cancellazione, poi torneremo alla carica e investiremo della questione il Presidente De Filippo, il problema è che noi abbiamo bisogno di certezze."