L’assise comunale di Melfi apre le porte agli studenti. Il sindaco, Livio Valvano, ha incontrato questa mattina i rappresentanti d’Istituto del Liceo Scientifico “Federico II di Svevia” e della Consulta degli studenti.
Un tour scolastico-formativo per comprendere il funzionamento della macchina amministrativa e le azioni messe in campo dalla giunta Valvano. Il sindaco ha illustrato poi il ruolo e le competenze del Consiglio e della Giunta comunale.
“Si punta ad avvicinare, se pur in un incontro di breve durata – ha detto Valvano- i giovani studenti all'attività del Consiglio Comunale. Nel contempo apprezziamo ed ammiriamo lo sforzo dei giovani che hanno voglia di avvicinarsi alla politica”. Presenti nel corso dell’incontro sia i rappresentanti della consulta, Alessandro Gliaschera e Alida Grazia Rende sia quelli di Istituto, Simone Moscariello, Marco Zampino, Michelangelo Miranda ed Aurora Vitucci.
Il Consiglio comunale all’unanimità ha dato poi il via libera all’adesione del “Patto dei sindaci: un impegno per l’energia sostenibile”.
“Si punta ad una diversa strategia finanziaria- dichiara Valvano- per affrontare un momento di straordinaria difficoltà per la finanza degli enti territoriali, compreso il Comune di Melfi. Dal 2011 sono stati ridotti i trasferimenti dello Stato. Dal 2012 Melfi avrà 1,2 milioni di euro all'anno in meno. Il Consiglio ha così deciso di ridurre l'indebitamento finanziario che da 9,8 milioni a circa 8 milioni. Risparmieremo dal 2012 una rata di 250 mila euro che compenserà parte del taglio governativo. La differenza di circa 800 mila euro dovrà essere colmata con altri provvedimenti”.
bas 03