“Politiche giovanili per il lavoro, attività produttive, urbanistica, centro storico e zone di 167, ambiente territorio e Protezione civile, progettazione, trasparenza, comunicazione ed informazione: su questi argomenti ruoterà l’azione politica dell’Italia dei Valori di Melfi: queste sono le nostre priorità e ci prodigheremo affinché vengano attuate”. E’ quanto dichiara capogruppo dell’Italia dei valori al Comune di Melfi, Teodosio Cillis, in merito all’approvazione del Bilancio di previsione 2012 e pluriennale che ha definito “positivo”.
“Le oculate scelte amministrative attuate in questo primo anno di gestione – ha detto Cillis – hanno consentito di recuperare somme altrimenti non disponibili, come il rimborso di parte dei mutui in essere con conseguente abbattimento dei relativi interessi. Le decisioni di questa Amministrazione, assunte unitamente alla maggioranza politica che la sostiene, sull’applicazione delle nuove tariffe ed aliquote sui tributi (IMU–TARSU–IRPEF), hanno consentito di non gravare ulteriormente con il carico fiscale sulle fasce più deboli della popolazione e di garantire, comunque, una qualità ottimale dei servizi erogati, servizi che sono stati anche incrementati, ove possibile”.
Sulle scelte future Cillis ha detto che “una priorità non più rinviabile è l’attuazione di politiche giovanili per il lavoro. Occorre utilizzare, in tempi brevi e con progetti di qualità, le risorse disponibili per la concretizzazione di politiche giovanili utili alla creazione di reali possibilità di lavoro e di partecipazione dei giovani alla gestione delle azioni amministrative”.
“Come Italia dei Valori – ha aggiunto -rimarchiamo con decisione l’esigenza di incrementare i fondi per le progettazioni, in tutti i settori, convinti come siamo che solo attraverso una qualificante attività professionale si pongono le basi effettive di buona amministrazione al servizio della cittadinanza e della loro qualità della vita”.
bas 08