Comunali Potenza: Roberto Falotico candidato Sindaco

“Offro il mio contributo alla città. 'Potenza condivisa' sarà il mio slogan”

Roberto Falotico annuncia – con una nota – la sua candidatura a sindaco di Potenza per il centrosinistra:

"Intendo offrire il mio contributo alla città. Ho deciso di rompere gli indugi e annunciare la mia discesa in campo in vista delle prossime elezioni Comunali del 25 maggio.
Sono assolutamente consapevole delle serie difficoltà che si pongono dinanzi agli amministratori comunali che, a Potenza come in altre città d’Italia, sono costretti a fronteggiare una situazione di bilancio non certo florida, che porrà di fronte a complesse scelte di gestione. Ma allo stesso tempo, sostengo anche che questa sia l’ora della responsabilità e non della paura. Ho quindi maturato la decisione di dare il mio contributo nell’ambito di un centro sinistra in cui credo e ai cui valori mi ispiro.
Nutro il massimo rispetto per il dialogo interno ai partiti e ai movimenti, ma credo che a poco più di due mesi dalle elezioni sia venuto il momento di confrontarsi sul campo, per iniziare a ragionare sui vari temi programmatici che dovranno provare a rilanciare il volto, il ruolo e la funzione del capoluogo di regione. Il mio auspicio è che da qui a qualche giorno le forze politiche possano “aprire” ad un confronto su base di partecipazione democratica, per consentire alle persone di scegliere, di “contare”.
Mi riservo di scendere nei dettagli relativi al mio impegno nei confronti della città nell’ambito di un incontro vasto e aperto, in cui potremo iniziare a dar vita ad una metodologia partecipativa e inclusiva, rispettosa delle varie esperienze e di chiunque avrà a cuore il destino e le sorti della città. Posso solo anticipare lo slogan che mi accompagnerà, “Potenza condivisa”. Il motivo è presto spiegato: vivo ogni giorno la città, i suoi luoghi di aggregazione, il centro storico e le periferie, e colgo da tempo un malessere generalizzato. Un malessere che comprendo ma che non può tradursi in un atto di colpevolizzazione a senso unico, rivolto a chi amministra. L’operato di un’Amministrazione si può e si deve criticare, ci mancherebbe, ma senza sottrarsi ad un senso di responsabilità che ci deve portare, tutti, a riflettere su ciò che possiamo fare per questa città, ognuno per la sua sfera di competenza.
Il mio impegno si tradurrà in un “ripartire da qui, dal noi e da adesso” che è il preludio ad un confronto strutturato su responsabilità civile, azione collettiva, protagonismo e visione.
E’ quello che mi hanno chiesto in tanti, e non mi sottrarrò a questa sfida, su cui ho a lungo meditato".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: