Comprensorio Tempa Rossa, al via attività di sostegno a didattica

Si è tenuta oggi a Corleto Perticara (PZ) la presentazione del programma delle attività di supporto alla didattica che gli Istituti scolastici e le Amministrazioni locali del comprensorio di Tempa Rossa, grazie al supporto di Total E&P Italia, realizzeranno nel corso dell’anno scolastico 2012/2013.
E’ quanto si legge in una nota stampa diffusa dalla Total. Tra le novità programmate per l’anno scolastico 2012-2013 il progetto “My passport for Europe”: un laboratorio linguistico allestito presso le sedi scolastiche e condotto da un docente madrelingua certificatore Trinity e Cambridge, che consentirà agli alunni di poter raggiungere diversi livelli di certificazione europea di conoscenza della lingua inglese. Per gli alunni delle classi IV e V dell’ITIS Einstein di Corleto Perticara sarà inoltre strutturato un calendario di attività che avrà l’obiettivo di potenziare la loro “occupabilità”, fornendo loro strumenti e competenze utili all’ingresso nel mondo del lavoro. Il programma prevede sessioni di formazione in aula con focus sul progetto industriale Tempa Rossa legato ai temi del progresso tecnologico, della tutela dell’ambiente e la scoperta dei potenziali mestieri da intraprendere. “Tutti Campioni”, programma di educazione allo sport, coinvolgerà alunni della scuola primaria in attività polivalenti (percorsi, circuiti, agilità, ritmo, ecc.) e giochi di squadra all’insegna dello spirito sportivo e della gioia di stare insieme. Valori che saranno celebrati anche con una giornata evento – “Corrilieto” – durante la quale i ragazzi si cimenteranno in una vera e propria gara podistica. Giunge infine alla sua 3^ edizione il progetto di “Educazione Ambientale alla Conoscenza della Biodiversità”, volto a sviluppare la conoscenza degli studenti e la loro sensibilità alla tutela della flora e della fauna tipica del territorio, realizzato con il contributo di Total E&P Italia da docenti e alunni degli Istituti comprensivi“16 agosto 1860” (Corleto Perticara) e “Rocco Montano” (Plesso di Gorgoglione).
“Attraverso questo strutturato e corposo programma di attività Total E&P Italia e le Istituzioni scolastiche – si legge nella nota diffusa da Total – continuano a sostanziare quell’accordo di partenariato stretto nel 2010, ispirato all’obiettivo di supportare il ruolo della scuola sul territorio, valorizzare i bisogni formativi degli studenti e fornire loro strumenti utili per il futuro, diffondere la conoscenza del patrimonio naturale e culturale della loro terra”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: