Commissione pari opportunità, I Ccp modifica norme

Licenziato anche un disegno di legge che proroga i contratti di collaborazione per il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici e per le attività di informazione e comunicazione del Fesr

La prima Commissione (Affari istituzionali), presieduta da Vito Santarsiero (Pd), ha espresso oggi parere favorevole alla unanimit&agrave;, con il voto favorevole di Santarsiero, Cifarelli, Robortella e Spada- Pd, Bradascio-Pp, Pietrantuono- Psi, Romaniello e Pace- Gm, Perrino- M5s, Napoli-Pdl-Fi e Galante- Ri sulla proposta di &ldquo;Modifica dell&rsquo;art. 3, comma 6, della legge&nbsp; regionale 26 novembre 1991 n. 27&rdquo; di iniziativa dei consiglieri Lacorazza, Galante, Mollica, Castelluccio e Polese.<br /><br />&ldquo;La legge regionale sulla Commissione regionale per la parit&agrave; e le pari opportunit&agrave; &ndash; ha spiegato la presidente della Crpo, Angela Blasi, audita in commissione – in pratica, demanda ad una generica &lsquo;maggioranza qualificata&rsquo;&nbsp; l&rsquo;approvazione del proprio regolamento interno, senza precisare a quale tipo di maggioranza si riferisca. Di qui l&rsquo;esigenza della modifica normativa&nbsp; che precisa la maggioranza qualificata dei due terzi dei componenti per l&rsquo;approvazione del suddetto regolamento&rdquo;.<br /><br />Licenziato a maggioranza (voto favorevole di Santarsiero, Cifarelli, Robortella e Spada- Pd, Bradascio-Pp, Pietrantuono-Psi, Galante-Ri, astenuto Romaniello-Gm e voto contrario di Perrino-M5s)&nbsp; il ddl n.72/2015 &ldquo;Disposizioni di modifica degli articoli 74 e 75 della l.r. 27 gennaio 2015 n.5, Legge di stabilit&agrave; regionale 2015&rdquo;, finalizzato alla proroga, fino al 31/12/2015, di alcuni contratti.<br /><br />In particolare si tratta dei contratti di collaborazione dei 3 esperti aggregati componenti del Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, che si rende necessaria in quanto non &egrave; stata ancora espletata la procedura di selezione gi&agrave; attivata. Di conseguenza, alla scadenza dei contratti, il Nucleo di valutazione della Regione Basilicata sar&agrave; composto da un solo componente e pertanto non potr&agrave; espletare tutte le funzioni previste, determinando un ritardo nel rispetto di alcuni obblighi regolamentari tra i quali la redazione del piano di valutazione per il ciclo 2014/2020 nonch&eacute; le valutazioni delle politiche di coesione regionali cofinanziate dalle risorse della programmazione regionale unitaria (Fesr, Fse,Feasr,Fsc, royalties) a valere sulla programmazione 2007/2013.<br /><br />Analogamente &egrave; prevista anche la proroga dei contratti di due giornalisti per le attivit&agrave; connesse all&rsquo;informazione e alla comunicazione dei programmi operativi regionali cofinanziati dal fondo Fesr. La graduatoria&nbsp; finale di merito della procedura selettiva svolta nei mesi scorsi &egrave; stata impugnata da uno dei concorrenti.<br /><br />La Commissione ha infine preso atto di una delibera della Giunta relativa all&rsquo;&rdquo;Assestamento del bilancio di previsione per l&rsquo;esercizio finanziario 2015 e bilancio pluriennale 2015/2017 &ndash; l.r. 13 agosto 2015 n.34 &ndash; approvazione della ripartizione finanziaria in capitoli dei titoli, tipologie e categorie e delle missioni, programmi e macroaggregati variati&rdquo;.<br /><br />Oltre al presidente dell&#39;organismo, Vito Santarsiero (Pd), hanno partecipato alla riunione i consiglieri Achille Spada, Roberto Cifarelli e Vincenzo Robortella (Pd), Francesco Pietrantuono (Psi), Paolo Galante (Ri), Luigi Bradascio (Pp), Michele Napoli (PdL-Fi), Giovanni Perrino (M5s), Giannino Romaniello ed Aurelio Pace (Gm).<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati