Comitato Programmazione Culturale Regione su Matera 2019

Il Comitato Consultivo di Programmazione Culturale della Regione Basilicata rende noto di aver  assistito con soddisfazione all’affermazione di Matera come spazio culturale comune a tutti gli europei. 
“Il Comitato, condividendo il giudizio positivo relativo all’attribuzione a Matera di valori universali, rappresentati da una storia che passa dalla Murgia paleolitica all’urbanistica del Novecento, da una narrazione che vede Matera essere stata balcone sull’Oriente e frontiera dei popoli nordafricani, esprime la sua soddisfazione offrendo il suo impegno a sostegno e coordinamento di quelle che saranno le attività culturali che verranno messe in campo. Il meccanismo di selezione e competizione hanno obbligato Matera ad una riflessione sullo sviluppo territoriale a lungo termine al quale hanno contribuito la sua unicità e straordinarietà, la qualità dell’accoglienza, l’impegno dei cittadini e della Basilicata tutta e la buona governance del territorio.  Questa notevole opportunità riaccende i riflettori sul Sud e sulla Basilicata, offrendo occasioni di riqualificazione e di sviluppo più che mai necessari. Il Comitato Consultivo di Programmazione Culturale crede che la Basilicata sia pronta ad affrontare questa grande sfida: proporsi come prodotto culturale capace di dialogare col suo contesto e, aprendosi ai suoi destinatari, amplificata la sua portata comunicativa, di riuscire ad affermare un’identità individuale e collettiva finalmente consapevole, innovativa e vantaggiosa”.

    Condividi l'articolo su: