“Nel corso della riunione del Comitato di Sorveglianza del Piano Operativo FSE abbiamo chiesto di rastrellare letteralmente tutti i fondi reperibili all’interno di bandi che non sono riusciti a massimizzare i risultati rispetto alle risorse impiegate”. E’ quanto afferma Donato Allegretti, Segretario Regionale Cgil Basilicata. “Chiediamo di impiegare proficuamente questi fondi in misure come il credito d’imposta, l’apprendistato e il supporto ai lavoratori svantaggiati. In particolare per quanto riguarda il settore della formazione, abbiamo chiesto di puntare sulla qualità degli interventi, in modo da assicurare nuova e buona occupazione, anche attingendo dalle liste di mobilità. Poi nello specifico, per quanto attiene all’apprendistato abbiamo chiesto di garantire una quota di formazione esterna in modo da incentivare le aziende ad aderire al progetto”.
“In merito alla programmazione futura”, ha continuato Allegretti, “la traccia che abbiamo indicato è quella contenuta nel Piano del Lavoro, tutta fondata sulla necessità di far uscire la Basilicata dall’isolamento, che stiamo presentando in questi giorni nelle numerose assemblee unitarie che si stanno svolgendo sul territorio regionale, e va dal completamento delle opere infrastrutturali che consentiranno di agevolare il transito di persone e merci, alla implementazione di un piano industriale che punti sulle specificità del territorio agevolando la crescita delle imprese locali, anche in partnership con grandi aziende, alla definizione di un sistema di welfare inclusivo in grado di offrire servizi di alta qualità alle persone, in special modo ai più esposti ai rischi della povertà (disoccupati, anziani, famiglie)”.
bas 03