“Da diverso tempo il cittadino di Nova Siri, geometra Filippo Guida, libero professionista che opera in quel comune, denuncia la gestione dell’ufficio tecnico comunale con metodologia discutibile”. E’ quanto si legge in un comunicato stampa dei Comitati di Possibile della provincia di Matera.
“Sembrerebbe, da quanto affermato da Guida, “che la macchina burocratica, ormai incancrenita e svogliata blocchi di fatto l’applicazione concreta delle norme di riferimento e poco importa se la norma di riferimento, la 241/90 impone tempi certi e trasparenza degli atti amministrativi.”
Per questo, il geometra da qualche giorno ha abbassato la saracinesca del suo studio è ha iniziato una battaglia solitaria per affermare, anche nell’ufficio tecnico comunale di Nova Siri, principi di trasparenza, imparzialità, efficacia ed efficienza, in un momento nel quale, la crisi economica morde e i tempi morti della burocrazia non possono essere tollerati.
Guida, dimostra un grande senso civico perché mettendoci la faccia in solitudine, porta alla luce del sole una problematica conosciuta dai piu’, se ne parla sui marciapiedi, nei tavoli politici ma nulla al momento si registra per risolvere la problematica e garantire alla cittadinanza un servizio fondamentale per la crescita civica e urbanistica della città.
Per questo, da oggi i Comitati di Possibile della provincia di Matera comunicano che saranno al fianco del cittadino Guida, per affermare il rispetto delle regole e la piena attuazione di norme e regolamenti di riferimento.
Auspichiamo per questi motivi che l’amministrazione comunale di Nova Siri, si faccia carico di affrontare, chiarire e risolvere quanto denunciato dal loro concittadino, nell’interesse collettivo e non esclusivo”.
bas04