Su iniziativa delle Amministrazioni comunali di Colobraro, Miglionico, Montescaglioso, Pomarico, Tursi e Valsinni sarà presentata questa sera nella Sala consiliare di Colobraro, alle ore 18, verrà presentata l’Università della Cultura Permanente di Basilicata. Quest'anno il programma di studio sarà dedicato al XVIII secolo.
Il programma di massima prevede la trattazione dei seguenti argomenti: L’Illuminismo, La Pittura del ‘700: l’amabilità e la freschezza, La rivoluzione industriale: un nuvo modo di produrre, La scienza si collega alla tecnica, Le idee religiose degli Illuministi, Il teatro del ‘7’’ in Italia, Il ‘700: costume e società, Il Rococò, Mozart e il ‘700, La medicina nell’Europa del ‘700, Arte in Basilicata nel ‘700. Per iscriversi occorre rivolgersi presso l’Ufficio socio-assistenziale ed avere compiuto 18 anni. In una lettera inviata ai cittadini si sottolinea l’importanza di questa iniziativa perché offre la possibilità di prendere parte ad un progetto educativo che oltre all’attività didattica prevede numerose iniziative culturali. “Si tratta –si legge nella nota fatta distribuire dall’Amministrazione comunale di Colobraro- di una vera e propria Università (intendendola nel suo significato originario), nella quale l’universo delle persone contribuisce a sviluppare e potenziare le conoscenza e rappresenta un’occasione per favorire incontri, dibattiti culturali arricchiti da visite guidate, presentazione di libri, scambi di esperienze con organizzazioni italiane e straniere”.
bas 02