“Case fantasma”. Il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della provincia di Potenza, a sostegno dell’iniziativa già posta in essere dalla Confesercenti della Provincia di Potenza, invita tutti i cittadini proprietari di fabbricati o altro tipo di struttura, non censiti in catasto, ad attivarsi per verificare la propria posizione in ordine all’accatastamento degli immobili. Il Collegio invita ad effettuare un primo riscontro sul sito internet dell’agenzia del Territorio (www.agenziaentrate.it), per accertarsi se nell’elenco delle particelle pubblicate risultano inserite quelle intestate a proprio nome ed eventualmente a recarsi presso il Comune, ove è ubicato l’immobile non accatastato, per ritirare copia del provvedimento.
“Il termine “Case Fantasma” – specifica il Collegio geometri– si riferisce a tutti quegli immobili che, pur oggetto di obbligo di iscrizione al catasto, non sono stati dichiarati dai soggetti interessati o meglio dai titolari di diritti reali, entro i termini di legge”. “Le cosiddette Case Fantasma – fa sapere ancora il Collegio – sulla base delle norme vigenti, sono soggette, in caso di inadempienza dell’interessato, all’attribuzione d’ufficio della rendita catastale presunta da parte dell’Agenzia del Territorio “nelle more dell’iscrizione in catasto".
BAS11