Coldiretti, Terranostra Basilicata alla Borsa del turismo rurale

Si è conclusa a Rapolla la II edizione della Borsa del Turismo Rurale, incontri tra domanda ed offerta turistica, che ha visto la partecipazione, con il coordinamento dell’Azienda di Promozione Turistica della Basilicata e l’organizzazione del Gal Bradanica, di diversi soggetti operanti nell’area Piot Feudi Federiciani – Terre di Aristeo.
“I buyers – rende noto Coldiretti Basilicata – sono stati oltre una ventina, provenienti da molte regioni italiane (Veneto, Lazio, Puglia, Abruzzo, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia), ma anche dall’estero (Ungheria, Norvegia, Francia, Germania e Danimarca), hanno incontrato gli operatori del settore, molti gli agriturismi, che hanno promosso i pacchetti turistici agli ospiti, interessati non soltanto alla natura stupenda che la nostra regione offre, ma anche alla ricca offerta enogastronomica dei territori. Grande interesse – si legge nella nota della Coldiretti – ha suscitato la variegata offerta presentata dall’Associazione Regionale Terranostra Basilicata, con gli agriturismi della Rete di Campagna Amica, una rete in grado di offrire non solo un soggiorno piacevole in Basilicata, ma anche la possibilità di scoprire tutte le pietanze tradizionali della nostra terra”.
“In particolare, gli ungheresi, i francesi ed i tedeschi – ha rilevato il presidente di Terranostra Basilicata, Gennaro Mecca – si sono mostrati interessati alla possibilità di acquistare i prodotti agricoli, non soltanto delle aziende agrituristiche ma anche delle altre aziende agricole, garantiti dalla rete di Coldiretti Campagna Amica”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: