Coldiretti: la filiera corta piace ai lucani

Inaugurata oggi presso l'azienda agricola “Tenute Zagarella” dei F.lli Quarto, in contrada Due Gravine a Matera, la “Rete Punti Vendita Campagna Amica” della Basilicata. Dopo il taglio del nastro alla presenza dei titolari delle aziende agricole della rete, il Presidente Coldiretti Basilicata, Piergiorgio Quarto, ha illustrato alla stampa e ai presenti, i passi in avanti fatti dalla Fondazione Campagna Amica nella nostra regione. Dal 24 Febbraio 2010, data in cui è stato inaugurato il primo punto vendita Campagna Amica in Basilicata, ad oggi, la Filiera a Km Zero è stata un successo. L’iniziativa, promossa dalla Coldiretti su tutto il territorio nazionale, ha saputo guadagnarsi anche in Basilicata la fiducia dei clienti e il sostegno delle associazioni dei consumatori, puntando sul giusto connubio qualità-prezzo, sulla trasparenza e sulla sicurezza alimentare dei prodotti a Km zero. I numeri parlano chiaro: 50 i punti vendita diretta aziendali su tutto il territorio regionale, 2 i Mercati di Campagna Amica settimanali a Potenza e Matera, 1 Farmer’s Market fisso in via Isca del Pioppo a Potenza, 2 Mercati di Campagna Amica in autostrada, 29 aziende agrituristiche associate a Terranostra Basilicata e 14 Fattorie didattiche Coldiretti. Numeri destinati a lievitare vista la crescente domanda di aziende agricole lucane decise ad entrare nel circuito Campagna Amica. Imprese agricole che, consce del loro potenziale, si aprono alla multifunzionalità per essere pronte ad affrontare le sfide del futuro. La Fondazione Campagna Amica, infatti, promuove e sostiene l’Agricoltura italiana in tre ambiti distinti: vendita diretta, turismo e ecosostenibilità. L’obiettivo è quello di creare una filiera agricola tutta italiana firmata dagli agricoltori, che, tagliando le intermediazioni, sia capace di dare ai consumatori un prodotto sano, certificato e controllato al giusto prezzo. Il progetto della vendita diretta portato avanti da Coldiretti continua. Hanno preso parte all'inaugurazione: il Consigliere Regionale Roberto Falotico, il Presidente della Provincia di Matera Franco Stella insieme agli assessori all' agricoltura Angelo Gardellano e all'ambiente Bonelli, i rappresentanti della CCIAA di Matera e i Presidenti delle APA di potenza e Matera.
bas 03

    Condividi l'articolo su: