Nuova sede per l’ufficio di zona di Coldiretti Venosa. Lunedì 31 Gennaio, in via dei Normanni numero 4 D è stato inaugurato il nuovo ufficio alla presenza del vicepresidente nazionale Gennaro Masiello, dei dirigenti Coldiretti Basilicata, del sindaco di Venosa Bruno Tamburriello, dell’assessore all’Agricoltura Luisa D’Urso e dei soci venosini. Un nuovo ufficio capace di dare ai soci tutti gli strumenti e l’assistenza adeguata per arrivare preparati alle sfide del futuro. Il taglio del nastro è stato preceduto dalla benedizione del parroco.
“Coldiretti- ha affermato il vicepresidente nazionale Gennaro Masiello- è espressione degli agricoltori. L’agricoltura è fatta di uomini, di territorio, di lavoro, non di marche o ricette. Il grave furto d’identità e di valore a danno del Made in Italy, la perdita di potere contrattuale in fase di definizione dei prezzi e il mancato riconoscimento economico all’agricoltore per il lavoro profuso, stanno dando un duro colpo al settore primario. I Mercati di Campagna Amica, Terranostra, le denunce e le battaglie portate avanti a livello nazionale ed europeo, sono la risposta concreta di Coldiretti a chi cerca di minare la centralità del ruolo dell’imprenditore agricolo nel settore agroalimentare. Creare aziende multifunzionali, capaci di generare occupazione e sviluppo e pronte ad accogliere le sfide del futuro, è la strada seguita dalla Federazione per rilanciare il settore agricolo colpito dalla crisi internazionale.”
“Il nuovo ufficio- ha affermato il presidente Coldiretti Venosa Tommaso Briscese- nasce da un’esigenza concreta degli associati: dare servizi altamente qualitativi in una location adeguata. I problemi legati alla viticultura, al cerealicolo e al pomodoro da industria che hanno attanagliato quest’anno le aziende agricole venosine, non devono scoraggiarci. La ripresa parte dalla consapevolezza che l’agricoltura è espressione del territorio. Un’opera sinergica con le istituzioni affinché le risorse vengano investite in modo oculato potrà garantire uno sviluppo delle imprese e creare occupazione.”
BAS 05