Coi Fondi Cipe Casa dello Studente e “Piastra attrezzata”

Il primo intervento sarà realizzato a contrada Macchia Romana, il secondo nell’area delle vecchie serre abbandonate in via Tansillo. Ci saranno 220 posti letto, mensa, mediateca e altro

Sono due, per un importo totale di 22 milioni di euro, gli interventi varati dal Cipe in favore dell’Università di Basilicata. Il più corposo, pari a 15 milioni di euro, prevede la realizzazione di una casa dello studente, l’altro, d’importo di circa 7 milioni di euro, la riqualificazione urbana di un’area dismessa con la realizzazione di una piastra attrezzata a servizio del plesso universitario congressuale di via Nazario Sauro, a Potenza.
La sede della Casa dello Studente è stata individuata nelle vicinanze del Campus Universitario di contrada Macchia Romana, a Potenza, lungo l’asse di congiunzione con il centro storico della città.
Lo scopo dell’intervento è quello di aumentare la dotazione di 220 posti letto a servizio della residenzialità universitaria, prevedendo tutte le dotazioni accessorie. L’edificio sarà autosufficiente dal punto di vista energetico, consentendo il conseguimento de conseguenti risparmi da un punto di vista gestionale. L’aspetto della residenzialità è stato considerato particolarmente importante in relazione all’ateneo lucano, in virtù della sua dimensione regionale e sovra regionale e della morfologia del territorio che non consente un’agevole frequenza delle lezioni col sistema della pendolarità. L’intervento risolverà, così, uno dei punti dolenti del sistema universitario lucano, e lo farà in tempi certi. Il programma dei lavori prevede che tutto debba completarsi entro novembre del 2014.
Un anno prima, e cioè a novembre 2013, dovrebbe invece essere già ultimato l’altro intervento, ossia la “piastra attrezzata”. Il nome tecnico, in realtà, ingloba una mensda, una mediateca, un centro lettura e socializzazione con annesso deposito librario e un’area di deposito a supporto degli uffici dell’Università. L’area scelta è quella delle vecchie serre dell’Università in via Tansillo, finite progressivamente nel degrado e nell’abbandono dopo che sono state realizzate le nuove strutture nel polo di Macchia Romana. La scelta di quell’area consentirà, quindi, per un verso di recuperare la zona dal degrado, e per un altro di avere a disposizione una location vicina alla sede universitaria di via Nazario Sauro, ben inserita nel contesto cittadino e ben collegata anche grazie alla vicina stazione metropolitana delle Fal.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: