Codacons, tornano a salire le tariffe Rc auto in Basilicata

"Brutte notizie per gli automobilisti della Basilicata. Dopo anni di flessione tornano infatti a crescere le tariffe rc auto praticate in regione, nonostante la minore mortalità registrata sulle strade e quindi i minori costi a carico delle compagnie di assicurazione". Lo denuncia il Codacons, che diffonde oggi un rapporto elaborato dall’associazione sulla base dei dati Ivass e Istat.
"Assicurare un’auto in Basilicata costa oggi mediamente 342,6 euro all’anno (contro una media nazionale di 420 euro) con una crescita delle tariffe del +1,7% rispetto al trimestre precedente – spiega l’associazione – Un rincaro che non appare giustificato, considerato che nella regione si è registrata una forte flessione della mortalità sulle strade, con i feriti diminuiti del -2,8% e le vittime del -2,3%, in base agli ultimi dati Istat disponibili e riferiti al 2016.
A livello provinciale Matera è la città dove l’Rc auto costa di più (363,2 euro), mentre a Potenza il costo medio è di 332 euro, a dimostrazione delle forti differenze che si registrano all’interno della stessa regione.
Il comparto assicurativo rimane uno dei settori più delicati per i consumatori, sia perché incide in modo evidente sui bilanci delle famiglie, sia perché è assai difficile districarsi nel caos di tariffe, offerte, condizioni, contratti e clausole e far valere le proprie ragioni di fronte ai colossi assicurativi. In soccorso degli utenti il Codacons ricorda che è ancora possibile usufruire dello “scudo legale” messo a disposizione dall’associazione: una copertura assicurativa che difende anche dalle stesse compagnie di assicurazioni, perché copre le spese per l’assistenza giudiziale e stragiudiziale, senza alcuna franchigia né numero massimo di sinistri, per controversie che includono una moltitudine di settori, tra cui telefonia, banche, energia e le stesse assicurazioni (info e dettagli sul sito www.codacons.it)".
bas04

    Condividi l'articolo su: