Il progetto “Il Mondo di Federico II”– si legge in un comunicato diffuso dalla Comunità Momtana Alto Basento – prevede un suggestivo allestimento scenografico e multimediale nella splendida cornice del Castello di Lagopesole, che guiderà il visitatore alla scoperta della vita e delle gesta di Federico II, proiettandolo in un percorso multisensoriale attraverso l'utilizzo di innovative tecnologie di fruizione museale.
La valorizzazione del Castello di Lagopesole assume – prosegue la nota – con questo progetto una forte valenza culturale e territoriale, visto tutto l’impegno che l’amministrazione comunale di Avigliano e la Comunità montana Alto Basento nella persona del Commissario straordinario Ferretti, insieme a tutte le associazioni culturali del posto stanno dedicando per la buona riuscita dell’iniziativa ai fini della crescita del territorio, con lo sviluppo turistico e l’inserimento di Lagopesole negli itinerari federiciani.
Prossima tappa del progetto affidato alle società Unicity e Cinecittà Studios sarà la ricerca di figuranti e comparse per l’organizzazione delle riprese cinematografiche.
Sia il commissario della comunità montana Ferretti che il Comune di Avigliano – sottolinea la Cm Alto Basento – credono molto in questo progetto di sviluppo ma credono anche che solo grazie alla fattiva collaborazione degli abitanti dell’hinterland del castello, già dimostrata dalla disponibilità delle associazioni culturali, l’iniziativa possa davvero trovare il suo senso e la sua fortuna per una cultura condivisa della valorizzazione del territorio.
Unicity e Cinecittà Studios fanno sapere che l’incontro con la troupe e i provini inizieranno sabato 5 marzo alle ore 10 e andranno avanti fino a domenica 6 presso la sala Cinema Pier Paolo Pasolini, in via orto Botanico a Lagopesole.
Chi fosse interessato a partecipare è pregato di inviare un curriculum vitae senza foto all’indirizzo di posta elettronica castinglagopesole@unicity.eu, indicando eventuali esperienze pregresse nel settore cinema teatro.