L'associazione Città Plurale compie dieci anni di attività. Questa occasione sarà scandita da una serie di iniziative e eventi.
"La prima iniziativa – spiega in un comunicato il presidente Marino Trizio – è rappresentata dall'apertura del sito dell'associazione: cittapluralematera.blogspot.com
Il sito sarà lo strumento attraverso il quale sarà possibile comunicare, informare, confrontarsi e partecipare. Il nostro intento, il nostro obiettivo è far diventare il sito uno spazio di democrazia, un spazio di ascolto, in cui affrontare i problemi locali e quelli più generali. Uno spazio concreto di democrazia partecipata.
Lo scopo dell'associazione – sototlinea Trizio – non è quindi partitico, ma è molto più ambizioso, perché essa si propone di deprivatizzare le decisioni che riguardano tutti, sottoponendo i politici e gli esperti al vaglio di un dibattito pubblico, mettendoli a confronto con i destinatari delle loro decisioni. Troppe volte gli interessi di pochi sono stati anteposti a quelli di tutti, troppe volte i saperi sono stati attratti nell'orbita privata dei poteri fino a formare una palude molle, ma resistentissima. Anche per questa ragione restaurare un'idea e una pratica dell'interesse collettivo significa incidere sull'agenda delle priorità, evitando che essa venga governata da logiche separate e talvolta inconfessabili.
La speranza è di aver fatto una scelta gradita e giusta e ci auguriamo che molti possano trovare nel sito un valido strumento".
BAS 05