Città Plurale: Aia e controlli per la Mythen

“L’A.I.A. è un strumento che permette di intervenire per effettuare controlli ambientali improvvisi e non programmati nell’interno dell’azienda , è uno strumento che stabilisce i livelli delle emissioni in atmosfera, di effettuare controlli sulle acque reflue , sulle emissioni sonore e molto altro Nel caso di Mythen un monitoraggio stringente, in continuo e con dati resi immediatamente pubblici sui reflui va fatto stante l’attuale modalità di trattamento degli stessi”. Lo dichiara in un comunicato Pio Abiusi per conto di Città Plurale di Matera.
“Neppure il monitoraggio di quanto viene immesso in atmosfera è da sottovalutare. L’impianto delle centraline della rete di monitoraggio – agiunge – dovranno essere a carico dell’azienda come sempre più spesso viene richiesto a quelle che operano nel territorio lucano.. Nel caso di Mythen è giusto che l’azienda si sobbarchi i costi dei monitoraggi visto che ha goduto di importanti contributi pubblici per realizzare nuove linee di produzione. Ve bene tutto: l’aumento di produzione, l’incremento degli utili, l’aumento degli addetti ma non va bene che le risorse pubbliche servano anche per inquinare impunemente e senza controlli”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: