Giovedì 2 febbraio la rassegna cinematografica Giovedì d’autore, in collaborazione con la Libera Università delle Donne di Basilicata, presenta il film di Ivano De Matteo “La vita possibile” al Cineteatro Don Bosco di Potenza, con proiezioni alle ore 19.15 e 21.30.
La vita possibile è il nuovo film di Ivano De Matteo, «una storia di coraggio» spiega il regista che dopo Gli equilibristi e I nostri ragazzi torna a indagare le disfunzioni di un ménage familiare. «Negli altri film c’erano famiglie serene che all’improvviso esplodono, qui si parte da un dramma per arrivare a una rinascita».
È una storia d'amore e di amicizia, di speranza e di cambiamento, felicemente portata sulla scena da due grandi interpreti del cinema italiano, Margherita Buy e Valeria Golino, rispettivamente nel ruolo di Anna e Carla.
Anna abbandona la sua abitazione romana insieme al figlio tredicenne Valerio per sfuggire a un marito violento che la tormenta, e che le denunce e le diffide non sono riuscite a tenere a bada. La donna si rifugia a Torino nel microscopico appartamento soppalcato di Carla, attrice teatrale squattrinata ma ricca di entusiasmo, assai generosa nell'accogliere a braccia aperte l'amica in difficoltà. A Torino Anna cerca lavoro e una vita sicura per sé e per suo figlio, ma Valerio patisce la lontananza dal padre e dagli amici romani e cerca di alleviare la propria solitudine accompagnandosi a due stranieri (come lui): una prostituta dell'est che potrebbe essere sua sorella maggiore e un ristoratore francese ex calciatore e, dicono, ex carcerato.
Racconta De Matteo: -Non è la storia di una fuga né si insiste sugli abusi, «siamo già abbastanza bombardati, non volevo fare un film voyeuristico. Soprattutto — precisa il regista — non volevo entrare nelle motivazioni che spingono a subire. Non ho gli strumenti, sarebbe presuntuoso solo provarci, ogni caso è a sé. È la storia di una scelta e si può sintetizzare in tre parti: la violenza di un uomo, l’amicizia di una donna, l’amore di un bambino».
La vita possibile è una coproduzione italo-francese Rodeo-Drive Barbary Films.
La rassegna Giovedì d’autore è organizzata dal cineteatro don Bosco in collaborazione con Info&tickets e con il patrocinio della Regione Basilicata. È possibile sottoscrivere un abbonamento a tutti gli 8 film (€25,00) o anche a soli 6 film a scelta (€20,00). Biglietto €5,00.
bas04