Cinema, al via stasera “Moliterno Agri (In) Corto”

Parte questa sera alle 21 la sesta edizione di “Moliterno Agri (In)Corto”, rassegna del cinema a formato breve a cura del cinecronista Mimmo Mastrangelo.
Nella Sala Cineforum del Circolo Culturale Unione di Moliterno verranno presentati i primi dieci cortometraggi di “All Human for All” realizzati da Carlo Lizzani, Giobbe Covatta (e Paola Catella), Giorgio Treves, Claudio Camarca, Emanuele Scaringi, Daniele Cini, Tekla Taidelli, Anna Riitta Ciccone , Fiorella Infascelli, Ivan Di Matteo. Tra i temi principali, ispirati alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ci sono il diritto alla vita, la condanna della schiavitù , il rifiuto della tortura, il riconoscimento della personalità giuridica, l’inaccettabilità di qualsivoglia detenzione arbitraria. Concludono le proiezioni della serata il pluripremiato cortometraggio (Nastro D’Argento 2011 e candidatura al David di Donatello 2011) del regista lucano Marco Giuseppe Albano “Stand by me” che è una storia grottesca di un imprenditore di onoranze funebre materano che lancia uno spot su Rai uno ed invita gli italiani a morire nella città dei Sassi. Con flash ironico (ma non tanto) si presenta anche l’altro corto lucano “Il posto delle fragole” di Lino De Luise, il quale ispirandosi all’omonimo capolavoro del maestro svedese Ingmar Bergman, lancia l’allarme sui rischi ambientali che stanno correndo le comunità lucane dell’area estrattiva. Chiude la serata il cortometraggio vincitore al Festival di Venezia 2011 “In attesa dell’avvento” dei registi (cugini) Arturo Lavorato e Felice D’Agostino.

bas 08

    Condividi l'articolo su: