Cillis (Cgil Potenza) su cassa integrazione in Basilicata

La richiesta di ore di cig in Basilicata, nel mese di maggio diminuisce sul mese precedente, con 4.735.884 milioni di ore (-33,59%), continua una situazione incerta nelle ore di cig autorizzate, con sbalzi da un mese all’altro,soprattutto verso le ore autorizzate della cassa integrazione in deroga. Lo rende noto Giuseppe Cillis, segretario della Cgil Potenza. In questo mese – continua Cillis – si ferma l’aumento delle ore di Cigo (-23,07%) e di Cigs(-40,69%), sul mese di aprile 2013, resta l’incognita Cigd sulle ore autorizzate che non corrispondono alla situazione reale della crisi, unite alla preoccupazione che alla non autorizzazione delle ore corrisponda una definitiva perdita del lavoro e di ogni sostegno al reddito.
Questa crisi economica e sociale è eccezionale- dice Cillis- e per il nostro Paese è anche strutturale per l’apparato economico e produttivo, come sta ad indicare il processo inarrestabile di deindustrializzazione in atto. Prioritario è finalizzare gli sforzi alla ripresa economica e alla difesa e creazione di posti di lavoro, tutte le risorse economiche disponibili, ma anche risorse economiche straordinarie, dovrebbero essere finalizzate a superare questa situazione. Il lavoro è la prima vera emergenza,e in particolare l’occupazione giovanile, mentre continuano ad esserci situazioni industriali in sofferenza con centinaia di migliaia di lavoratori in CIG ancora senza prospettiva,e ogni settimana si aggiungono nuove e profonde crisi di aziende.
Con un ricorso medio alla CIG (50% del tempo lavorabile globale, Cigo, Cigs, Cigd) sono interessati, nella nostra Regione da Gennaio a Maggio 2013, 10.862 lavoratori per un totale di 4.735.884 ore per un totale di 591.986 giornate lavorative coperte da Cig. Nel periodo considerato continua a calare il reddito per le famiglie dei cassaintegrati con una perdita per ogni singolo lavoratore per tutto il periodo considerato pari a circa 3.300 euro di riduzione del salario individuale al netto delle tasse.

bas12

    Condividi l'articolo su: