Cia su ritiro agevolazioni acquisto terreni agricoli

Per il mercato fondiario che in Basilicata ha registrato nel 2012 un altro anno di rallentamento, sia per quanto riguarda l’attività di compravendita sia in termini di quotazioni, la decisione di annullare, dal 2014, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di terreni agricoli da parte di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali sarà un’ulteriore “mazzata” da scongiurare. Lo afferma la Cia-Confederazione italiana agricoltori.
Il recente decreto legge 104/2013, che interviene nuovamente in materia di imposte registro e ipocatastali, conferma la soppressione dall’anno prossimo delle disposizioni fiscali previste sull’acquisto di terreni agricoli e fondi rustici da parte di agricoltori professionali -spiega la Cia-. Con questo provvedimento, insomma, si cancella l’agevolazione fiscale in materia di PPC (Piccola Proprietà Contadina), vigente dal 1954, che in questi 60 anni ha consentito la composizione della titolarità fondiaria nei confronti di chi destina il terreno agricolo a finalità produttive.
A partire dal primo gennaio 2014, dunque, i trasferimenti a titolo oneroso di terreni agricoli -sottolinea la Cia- saranno sottoposti all’imposta di Registro con aliquota unica del 9 per cento, superando l’attuale differenziazione tra l’aliquota ordinaria del 15 per cento e l’imposta fissa prevista a favore dei coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali iscritti ai fini previdenziali.
Ma “la Confederazione italiana agricoltori esprime forte contrarietà sulla decisione del Parlamento di cancellare le agevolazioni PPC e manifesta grande preoccupazione per le conseguenze che potrebbe produrre a danno del settore agricolo, con effetti negativi per la stessa produzione agricola del nostro Paese”.
“Lo sconcerto del mondo agricolo è palese, la preoccupazione tangibile”, per questo “la Cia chiede innanzitutto ai parlamentari ed esponenti lucani di governo che si intervenga immediatamente a sanare questa condizione paradossale, confermando a favore degli agricoltori professionali le agevolazioni PPC sull’acquisto di terreni destinati allo svolgimento di attività agricole. La politica lucana batta un colpo e faccia almeno una volta una cosa a favore del mondo agricolo.
bas03

    Condividi l'articolo su: