Cia, il 19 marzo i riti contadini dei falò

“Il 19 marzo si rinnovano in molti paesi della Basilicata i tradizionali falò detti di San Giuseppe che vengono accesi la vigilia della festa del santo  o nella serata del 19 marzo”. Ne dà notizia  l’associazione Basilicata Rurale, una struttura senza scopi di lucro delle associazioni operanti nel sistema Cia, sottolineando che si tratta di uno dei più diffusi eventi contadini.
“In occasione dei falò, gli abitanti si riuniscono intorno al fuoco dove è possibile degustare torte rustiche, taralli e le famose zeppole di San Giuseppe, il tutto accompagnato da vino locale e da musica popolare. In alcune zone rurali si tiene “u’ mitu”, una grande tavolata allestita per i partecipanti e per chi si trova a passare a base di “laganeddre e cicere”.

BAS09

    Condividi l'articolo su: