“Più agricoltura per nutrire il mondo. Imprese, prodotto, territorio, il protagonismo degli agricoltori per una Basilicata competitiva”: su questi temi la Cia-Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata – circa 30mila associati e 12mila aziende – svolgerà sabato 15 febbraio a Potenza (Salone conferenze – Park Hotel – ore 9,30) la VI assemblea elettiva in previsione di quella nazionale convocata a Roma il 26-28 febbraio prossimi.
L’assemblea è stata preceduta da un’intesa fase congressuale sul territorio, cominciata dal mese di dicembre scorso, con lo svolgimento di oltre 30 di assemblee congressuali intercomunali e comunali, i congressi dell’Anp, Donne In Campo, Agia. La nuova governance della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori della Basilicata ha preso corpo con l’elezione complessivamente di circa 350 dirigenti, agricoltori e tecnici tutti espressione del mondo agricolo, di aziende dei vari settori.
“I nuovi gruppi dirigenti locali – evidenzia il presidente regionale Donato Distefano – sono le nostre antenne sul territorio per raccogliere domande e dare risposte ai nuovi bisogni delle imprese e dei cittadini, attraverso scelte di semplificazione e razionalizzazione delle strutture e degli strumenti confederali a tutti i livelli organizzativi”.
Inoltre, “l’assemblea sarà la prima occasione per una valutazione della relazione programmatica del Presidente Pittella. Per noi – dice Distefano – in uno scenario via via più critico, il rilancio dell’agricoltura passa dalla valorizzazione dei suoi punti di forza e da un riposizionamento nell’economia e nelle politiche di sviluppo. Il nostro “progetto economico” che presenteremo alla VI Assemblea elettiva a Potenza – afferma ancora Distefano – rappresenta una sostanziale azione innovativa per promuovere iniziative concrete in grado di rafforzare il tessuto imprenditoriale agricolo, creare valore aggiunto e reddito per gli operatori”.
bas 02