Cia, a Matera domani convegno su bonifica e irrigazione

“Acqua, bonifiche e irrigazione tra governance ed infrastrutturazioni”: è il tema del convegno organizzato dalla Confederazione italiana agricoltori Basilicata per domani a Matera presso la Camera di Commercio.
“Gli enti gestori – dichiara il presidente della Cia lucana Di Stefano – devono essere in grado di inglobare nell’ambito delle loro funzioni le evoluzioni che si manifestano sui territori consortili e a creare le basi per una bonifica in grado di misurarsi con attività nuove, come ad esempio quelle riconducibili al riutilizzo delle acque secondarie e rinaturalizzate, quelle legate alla produzione energetica da fonti rinnovabili; i piani agrovegetazionali comprensoriali e la forestazione protettiva e produttiva; nuovi sistemi di controllo e uso del suolo; i servizi e la gestione delle aree demaniali e del territorio rurale pubblico”.
Nell’evidenziare che “la Cia intende fare il punto sullo stato di attuazione dei lavori degli schemi idrici che al Sud continuano a registrare notevoli ritardi”, aggiunge che “la gestione delle risorse idriche ha bisogno di una reale politica di svolta rispetto al passato. E' necessario un Piano che abbia il suo punto fermo nell'Autorità unica nazionale, con il supporto di valide Cabine di regia in ogni bacino. L'obiettivo da raggiungere è quello di una bonifica moderna, dedicata, in grado di riposizionarsi, di appropriarsi andare oltre il ruolo e le funzioni storiche, proiettata nei nuovi scenari e verso nuove sfide”.

BAS 09

    Condividi l'articolo su: