Chiusa a Moliterno rassegna cinematografica “Le visioni altre”

Con il film “La zona”(2007) di Rodrigo Plà, presentato al Centro Studi il Castello, si è chiusa a Moliterno la sesta edizione della rassegna cinematografica “Le visioni altre”, promossa dalla Provincia di Potenza e curata dal cinecronista Mimmo Mastrangelo. Diretto da un regista esordiente, e scritto insieme alla moglie Laura Castillo, “La zona” è un thriller crudele dal ritmo serrato, plausibile e onesto anche nel suo teso discorso di denuncia civile. “ Abbiamo chiuso questa sesta edizione de Le Visioni altre – spiega Mimmo Mastrangelo – con l’intento di lasciare, ancora una volta, la traccia di un cinema non commerciale che è sempre difficoltoso promuovere nelle nostre realtà di provincia. E, tuttavia, siamo sempre più convinti che bisogna andare oltre il recinto di certe iniziative e rassegne che sono più passerelle e siparietti che focus sui film e sull’audiovisivo, più contenitori per annunciare qualche ospite di grido che proposte di un cinema che vuol leggere ed interpretare il tempo, la storia, la realtà. Non vorremmo fare nessuna polemica con chicchessia, ma siamo convinto che in questo momento più importante di accendere uno schermo su una Piazza di Maratea o Matera per fare l’attrazione dei turisti o per puntare ad accaparrarsi il marchio di capitale europea della cultura, ci deve essere la volontà di portare i film, certi film, nelle scuole dei piccoli centri della Basilicata e in spazi come il Centro Studi Il Castello di Moliterno che è animato da ragazzi. E’ a questi ragazzi che bisogna guardare, sono loro la punta di diamante per ogni tipo di investimento, culturale e non solo , per loro il cinema deve essere non un evento, ma un input del conoscere, una traiettoria di sostegno a maturare un concetto di cittadinanza attiva”.
bas 03

    Condividi l'articolo su: