Si conclude domani a Matera la mostra di foto antiche intitolata: Matera com'era. Mutamenti urbani del '900. La serata conclusiva è prevista presso Chiesa di Santa Maria de Armenis alle ore 19.00
La mostra è organizzata dall’associazione MUV Matera il Museo Virtuale della Memoria Collettiva di Matera (www.muvmatera.it ). Un progetto partecipato, che offre a chiunque di condividere proprie foto sul sito del MUV in modo libero e gratuito.
Un viaggio nel passato con la prima mostra del MUV. Foto antiche provenienti dalle raccolte di Vincenzo Sarra, Domenico Notarangelo e Augusto Viggiano, per rivedere e rivivere luoghi della città notevolmente mutati. Piazza Vittorio Veneto, Piazza San Francesco, Via Nazionale, Sassi, ecc.
La mostra contiene anche alcune foto provenienti dagli stessi utenti frequentatori del sito MUV, in un ottica di museo 2.0 gli utenti online diventano soggetti attivi non solo nella fruizione dei contenuti ma nella genesi degli stessi contenuti, con spirito di partecipazione e condivisione.
Domenico Notarangelo e Augusto Viggiano fotografi diversi nel loro stile ma entrambi uniti dalla passione per la fotografia e per la città di Matera, documentata e raccontata attraverso l’occhio della propria macchina, con finalità più documentali e giornalistiche in Notarangelo, più intime in Viggiano. Vincenzo Sarra, amante appassionato della città di Matera e dei Materani, pur non essendo fotografo, nella sua vita ha collezionato centinaia di foto, dalla sua raccolta viene la maggior parte delle foto esposte.
bas 02