“Per l‘importanza che ha il sistema di emergenza urgenza per la sanità lucana e più complessivamente nella vita delle persone, occorre convocare una conferenza di servizio sul 118 per procedere ad una necessaria e non più rinviabile verifica sul numero e sulla tipologia delle prestazioni, ciò al fine di dare risposte adeguate e uniformi su tutto il territorio regionale”.
E’ quanto si legge in un comunicato stampa di Angelo Summa Segretario FP CGIL Potenza.
“Dal livello, dalla qualità e dalla tempestività degli interventi dipende l’aspettativa di vita dei cittadini lucani. Occorre – continua Summa – per queste ragioni dare maggiore attenzione e valore al ruolo che ha l’emergenza urgenza nella costruzione delle politiche sanitarie, anche alla luce della riconversione della rete ospedaliera. Rafforzare la rete dell’emergenza urgenza attraverso il completamento delle postazioni di Pts sul territorio, unitamente ad una migliore e più efficiente strutturazione del servizio, rappresenta una priorità per garantire livelli uniformi di assistenza su tutto il territorio regionale. Rivedere l’articolazione della rete dell’emergenza urgenza – conclude Summa – è oggi condizione indispensabile se si vuole costruire un sistema dell’emergenza urgenza, fondato sull’integrazione funzionale tra il sistema di allarme sanitario, il sistema territoriale di soccorso e la rete ospedaliera dedicata all’emergenza, così come previsto dalla legge n.21/99 che ha istituito il 118 in Basilicata”.
Bas 03