La Cgil Basilicata traccia un bilancio sull’utilizzo del web e dei social network all’interno di un progetto di ascolto delle esigenze dei lavoratori.
“Abbiamo scelto da un anno – rende noto la Cgil – di costruire una presenza più strutturata sul web, con il sito www.cgilbasilicata.it e sui social network dove cerchiamo di sviluppare partecipazione attiva e scambio di conoscenza. 20.520 visite, 50.828 visualizzazioni di pagina con una percentuale del 58,26% di nuovi visitatori: questi i dati di analisi ottenuti dal monitoraggio effettuato tramite Google Analytics nel corso del 2012. Sul versante social network abbiamo scelto di stare lì dove la gente chiacchiera e si confronta: facebook. 3.996 mi piace, con un potenziale di 1.630.647 amici dei fan, per un luogo della rete dove tante persone ogni giorno si confrontano sui temi del lavoro e dei diritti. Dall’analisi dei dai che il social network mette a disposizione risulta che il 64% dei fan sono maschi ed il 36% donne con una prevalenza di utenza tra i 35 ed i 44 anni. Il dato interessante è l’analisi delle interazioni con il 58% di donne che crea interazione a fronte del 42% di uomini".
BAS09