“La grave decisione del Consiglio dei Ministri che peggiora la manovra attraverso misure che riguardano l'accesso alla previdenza delle donne lavoratrici e l'aumento dell'IVA sui consumi e la questione di fiducia che è stata posta a condizione dell'approvazione in Senato, rendono ancor più pesante la situazione del Paese. Una maggioranza che non accetta alcun confronto in Parlamento si comporta in maniera autoritaria”. Lo afferma il segretario regionale della Cgil Antonio Pepe –
“Il Parlamento – aggiunge – deve rimanere il luogo più alto del confronto democratico in cui i rappresentanti eletti dal popolo partecipano alla costruzione delle leggi dello Stato per il bene dell'intero Paese.
Bisogna fermare questo modo antidemocratico di procedere nel Governo del Paese ed è per questo motivo che la CGIL oggi, in tutta Italia, organizza presidi di protesta che in Basilicata di terranno davanti alle Prefetture di Potenza e Matera dalle ore 17 alle ore 19”.
BAS 05