I segretari generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl Roberta Laurino, Giuseppe Bollettino e Antonio Guglielmi esprimono in una nota “forte preoccupazione in merito alla lentezza con cui si sta procedendo al perfezionamento dell’organizzazione tecnico-amministrativa dell’Ufficio Erogazioni Comunitarie in Agricoltura della Regione, che ha acquisito le funzioni della disciolta Arbea, nonché delle procedure connesse al riconoscimento del suddetto ufficio delle funzioni di Organismo Pagatore Regionale. Così come consideriamo insufficienti quelle poche disposizioni procedurali impartire ai lavoratori ex Arbea che, sia pure consapevoli di essere in una difficile fase di transizione, stanno vivendo un fortissimo disagio legato alla difficoltà di operare in questa condizione di estrema confusione, dove ancora non sono stati ben definiti ruoli, funzioni e responsabilità, aspetto quest’ultimo di particolare rilevanza considerata la tipologia delle attività. Questo vale per tutto il personale, tecnici e amministrativi, preoccupato di questa paralisi operativa che, se non viene immediatamente risolta, potrebbe portare al disimpegno automatico di circa 52 milioni di euro entro fine anno, ipotesi che va assolutamente scongiurata e che in nessun caso potrà essere addebitata ai lavoratori. Come Organizzazioni Sindacali, vista la criticità della situazione, vorremmo capire rispetto al progetto e alla tempistica iniziale se e quali variazioni sono intervenute e quali ripercussioni avranno sulle attività e sulla collocazione definitiva del personale ex Arbea. Per queste ragioni le sigle sindacali di categoria chiedono un incontro urgente alla Regione al fine di affrontare e definire la molteplicità delle problematiche connesse alle funzioni e ai lavoratori della disciolta Arbea”.
BAS 05