Cgil Basilicata su cassa integrazione in regione

Crisi: 11.746.367 le ore di cassa integrazione in Basilicata nel periodo gennaio-dicembre 2014. Il comparto maggiormente colpito riguarda il settore Metalmeccanico con 6.344.496 ore Cig.. Non possiamo dimenticare di ricordare che questi valori calcolati restano dei riferimenti medi,perché nella realtà per i lavoratori in CIG la situazione economica resta molto peggiore, alla luce dei lunghi periodi di cassa integrazione cui sono sottoposti. Lo comunica Giuseppe CILLIS dell’Osservatorio Industria della CGIL Basilicata. Il problema di fondo è rappresentato dal fatto che una occupazione e una ripresa stabile non si riavvierà fino a quando il sistema delle imprese non recupererà competitività nella propria offerta di merci, per innovazione, costi e qualità, mentre la domanda interna dovrà essere sostenuta da una ripresa del valore delle retribuzioni e delle pensioni. Per continuare a fronteggiare questa crisi di cui ancora non si vede la fine, restano indispensabili ammortizzatori e altri strumenti del welfare, che allarghino anche la copertura a lavoratori ancora esclusi dai benefici. La costruzione di una prospettiva per il Paese non può prescindere da una difesa e valorizzazione del lavoro, per la necessità di autonomia nel proprio sostentamento e per la dignità della persona.
bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati