“A partire dal primo gennaio 2013 i beneficiari degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2012 sono privi di ogni sostegno, a causa del blocco delle pratiche non pervenute all’Inps entro il 31 dicembre 2012. Numerose persone non sanno se potranno continuare a contare su tale diritto”. E’ quanto dichiara in una nota stampa Nicola Allegretti, segretario regionale Cgil Basilicata.
“Cgil, Cisl e Uil – spiega Allegretti -a livello nazionale, in questi giorni, hanno fatto formale richiesta a Ministero del Lavoro, Inps e Conferenza delle Regioni, per un incontro urgente su questi ed altri temi, in modo da capire modi e tempi per lo sblocco delle pratiche e dei fondi finalizzati alla concessione degli ammortizzatori, nonché degli sgravi contributivi per chi assume dalle liste di mobilità. A questa richiesta Vasco Errani, Presidente della Conferenza delle Regioni, si è detto immediatamente disponibile ad un confronto in materia e noi, come sindacato, confidiamo nella positiva risposta alla sollecitazione anche da parte di Ministero del Lavoro e Inps. A livello regionale riteniamo sia indispensabile mettere in atto tutti gli interventi necessari a perfezionare le richieste inevase. Nello stesso tempo bisogna procedere rapidamente alla definizione di un Accordo Quadro regionale che sancisca la concessione della cassa integrazione e della mobilità in deroga, a partire dal primo gennaio 2013, in modo da dare certezze a lavoratori ed imprese. Se non arriverà nelle prossime ore una convocazione ufficiale, verrà proclamata una giornata di mobilitazione già nella prossima settimana”.
BAS09