Centro dialisi Policoro, Castelluccio: bene petizione Aned

Il vice presidente del Consiglio condivide la valutazione dell’associazione perché “il presidio ospedaliero del Metapontino dispone dei reparti che servono a curare meglio i pazienti e garantisce sicurezza ed economicità”

&ldquo;Nel piano di riordino degli ospedali, all&#39;interno della riforma del sistema sanitario regionale pubblico e privato, a cui stanno lavorando gli uffici della presidenza della Giunta e quelli del dipartimento salute, l&rsquo;istituzione di un centro di dialisi pubblico nell&rsquo;ospedale di Policoro deve trovare una corsia preferenziale con soluzioni e tempi adeguati. E&#39; il legittimo e dovuto riconoscimento che si deve ai circa 5000 cittadini firmatari della petizione promossa dall&rsquo;Aned&nbsp; che &egrave; stata consegnata oggi al presidente Mollica&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Lo afferma il vice presidente del Consiglio regionale Paolo Castelluccio (Pdl-Fi) che si dice &ldquo;convinto che il presidente Mollica si far&agrave; garante per sottoporre l&#39;iniziativa al Consiglio perch&egrave; ne approfondisca ogni aspetto e si pronunci nel pi&ugrave; profondo rispetto di una petizione popolare. Per quanto mi riguarda e in coerenza con le mie azioni svolte da sempre a favore dell&#39;ospedale di Policoro &ndash; aggiunge &ndash; condivido la valutazione dell&rsquo;associazione perch&eacute;, come &egrave; precisato in note di agenzia e siti web, il presidio ospedaliero del Metapontino dispone dei reparti che servono a curare meglio i pazienti e garantisce sicurezza ed economicit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ho sempre ritenuto il potenziamento della struttura di Policoro &ndash; dice – un fattore determinante per rispondere efficacemente alle esigenze, vecchie e nuove, dell&#39;utenza del territorio e di quella turistica che presto arriver&agrave; nello localit&agrave; joniche. Quanto alla &lsquo;contrapposizione&rsquo; tra pubblico e privato anche nel caso dei servizi di terapia dialitica, una volta per tutte va fatta chiarezza sul ruolo che deve assumere ciascuna struttura sanitaria privata accreditata. Solo ieri l&#39;altro finalmente il presidente Pittella ha incontrato i rappresentanti delle associazioni di categoria e ripreso un confronto che mancava da troppo tempo con il risultato di creare confusione e, se non si interverr&agrave; presto anche disagi nell&#39;utenza&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Ebbene &ndash;conclude Castelluccio – la Giunta deve presentare una proposta completa sui tetti di spesa, le tariffe, le prestazioni per gli utenti extraregionali in tutte le branche uscendo da una situazione&nbsp; di incertezza e mettendo tutti, associazioni, quarta commissione, Consiglio, nelle condizioni di pronunciarsi nel merito&rdquo;.<br /><br />L.C.<br />

    Condividi l'articolo su: