Centro Democratico su disagio della città di Potenza

Si sono riuniti ieri i Coordinamenti politici di Centro Democratico (Scaglione, Triani, Campagna), Scelta Civica (Fierro e Flore) e I Socialisti (Ferraro e  ) che lavorano da tempo ad un progetto politico condiviso che partendo dalle buone pratiche nella Città di Potenza, consentano un’analisi del momento politico regionale e nazionale maggiormente condiviso.
In una nota fanno sapere che sono state "confermate le preoccupazioni per lo stato di totale disagio che si vive nella Città Capoluogo, non è mancata la riconferma di un appello al Presidente della Regione Marcello Pittella: si apra seriamente una verifica sulle vicende politiche della città di Potenza e non si assecondi più il disegno suicida del Sindaco e di chi lo sostiene per calcoli personali. I riflessi sulla politica regionale sono evidenti e riguarderanno proprio le scelte future della coalizione di Centrosinistra.
E contestualmente si convochi un tavolo politico regionale atteso che non ci sono presenze in nostra rappresentanza in Consiglio Regionale.
Un disagio politico che viene confermato dal documento politico dei consiglieri comunali della maggioranza spuria che sostiene il Sindaco e che proprio ieri hanno sconfessato le scelte del Governo Comunale, tanto da farci porre la domanda su cosa accadrà qualora le richieste non verranno ascoltate.
Proposte che idealmente sottoscriveranno anche i Consiglieri Comunali di riferimento, Pietro Campagna e Francesco Flore, per quella che è la conferma delle cose giuste più volte da noi enunciate sul caos e sulla paralisi del sistema viario, parcheggi, trasporti, gestione amministrativa ed in ultimo del personale comunale.
A tal proposito anche il mito della programmazione dei Fondi Europei viene smentita dalle segnalazioni delle periferie.
Niente, niente è possibile se non c'è dialogo e confronto come è accaduto appunto con la programmazione dei fondi europei tutto come se di strattasse di fare un elenco di interventi alla rinfusa senza un minimo di analisi dei reali bisogni cittadini.
Un dialogo che è stato stabilito dai Coordinamenti politici, porterà alla organizzazione a fine mese di un confronto pubblico a più voci sui temi del riscatto della città e del rilancio delle politiche regionali ed a favore del Sud".
bas04

    Condividi l'articolo su: