Cciaa Potenza: un premio alle imprese storiche del potentino

In occasione dell'edizione speciale del Bando Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico

Il 2012 sarà un anno speciale, per la Camera di Commercio di Potenza, che celebrerà il 150° anniversario dell’istituzione (avvenuta con decreto n. 872 del Re Vittorio Emanuele II, il 5 ottobre 1862).
Tra le tante iniziative previste, assume particolare rilievo il Concorso Fedeltà al Lavoro e Progresso Economico, che premia in due diverse categorie i dipendenti che abbiano dimostrato di avere conseguito una notevole perizia professionale e le imprese che abbiano dato un contributo allo sviluppo dell'economia del territorio.
Il tradizionale appuntamento, per l’anno 2012, si connota di un elemento che promette di far diventare ancora più tangibile la memoria dell'impresa. «Oltre alla tradizionale assegnazione di un diploma di benemerenza con medaglia d'oro alle due categorie della Fedeltà al Lavoro e del Progresso Economico – annuncia il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte -, conferiremo un “Premio di Impresa Storica della Provincia di Potenza”, finalizzato a dare lustro alle aziende che da almeno cinquant’anni accompagnano la storia economica della nostra provincia, testimoniando la tenacia ed il successo di un’iniziativa imprenditoriale. Sarà quello il punto di partenza per l’istituzione di un Registro delle imprese storiche che potrà essere implementato di anno in anno».
Il Bando – che prevede il 30 marzo come termine di presentazione delle domande di partecipazione e verrà pubblicato all’inizio del 2012 sul sito web della Camera, www.pz.camcom.it – prevede l’assegnazione di 25 premi per ciascuna delle due categorie (“Fedeltà al Lavoro” e “Progresso Economico”) ed il conferimento d’ufficio di un particolare riconoscimento a tutte le imprese di qualunque forma giuridica operanti in qualsiasi settore economico, iscritte al Registro Imprese e attive, con esercizio ininterrotto dell’attività nell’ambito del medesimo settore merceologico per un periodo non inferiore a 50 anni. bas 03

    Condividi l'articolo su: