Sono dodici le strutture commerciali che da oggi, in aggiunta alle sette certificate nel 2011, possono fregiarsi di un bollino di qualità nell’ambito del progetto “Il cliente ha sempre ragione”, dedicato alle imprese commerciali della provincia di Potenza e realizzato dalla Camera di Commercio del capoluogo lucano, tramite la sua azienda speciale Forim ed in collaborazione con le associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti.
Questa mattina, nel corso della cerimonia di consegna della targa e di una vetrofania ai nuovi negozi “virtuosi”, è stato ricordato come il progetto, giunto alla sua seconda annualità, preveda l’emanazione di un Bando a cui fa seguito – per le aziende interessate – una fase formativa tesa a qualificare il servizio di vendita, preceduto dalla stesura di un vero e proprio disciplinare. In seguito, un valutatore indipendente ed esperto effettua delle verifiche e attribuisce un punteggio sulla base di parametri ben definiti tra i quali: l’affidabilità e la competenza degli addetti, l’efficacia della comunicazione, la funzionalità e l’estetica del punto vendita, eventuali servizi post vendita, la completezza e la varietà dell’assortimento. In questo modo, vengono decisi di anno in anno gli aderenti al network della qualità.
«Il piccolo commercio, aggredito dalla crisi e dalla presenza della grande distribuzione organizzata, per competere deve necessariamente fare un salto in avanti sul percorso della qualificazione – ha spiegato il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte -, puntando a quella fascia di clienti-consumatori “consapevoli”, i cui meccanismi di scelta sono influenzati dalla qualità del servizio, dalla cura del rapporto con il cliente, dall’attenzione ai dettagli sia all’esterno che all’interno dell’esercizio commerciale». Alcune tra le più frequenti non conformità riscontrate, non a caso, riguardano i limiti sulla pulizia degli spazi antistanti il negozio, il mancato abbattimento delle barriere architettoniche, gli “elementi di cortesia”, le modalità di rimborso o restituzione della merce e l’identificabilità del personale.
Ecco i nuovi 12 iscritti al circuito: Goloseria di Fausta Danzi, Pasticceria Gelateria “Dolci Bontà” di Silvana Colucci, PHOS Italian Fashion Jewelry, Domizio Abbigliamento Boutique, Basile Arreda, Colorificio Lamorte, Peugeot Motor France (tutti di Potenza); Pret a porter dei F.lli Mele, di Francavilla in Sinni; Charme Profumerie di Emanuel Cosentino, di Senise; Giò Calzature, di Castelluccio Inferiore; Atelier Poison Ivy di Donatella Viceconti, di Lauria; Carlo Calzature di Iannarella Carlo, di Lagonegro. Nel 2011 hanno ricevuto il “bollino” Etos Profumeria di Anna Santoro, di Francavilla in Sinni; Gioielleria Fabio Archetti, di Rionero in Vulture ; Model di Maggio Giuseppe, di Potenza; Lusian Uomo di Raffaele Valente, di Potenza; Giochi-amo! di Franca Rivelli, di Pignola; Blue Jeans by Vanni di Giovanni Leuci, di Rionero in Vulture; La Bottega delle Carni di Carlo Ciliento, di Melfi.
bas 08