E’ on line, sul sito della Camera di Commercio di Potenza, il programma delle missioni imprenditoriali in Italia e all’estero a cui l'Ente camerale parteciperà nell’anno 2013, allo scopo di favorire l’internazionalizzazione delle Piccole e medie imprese della provincia di Potenza. L’attività rientra anche tra quelle programmate da Unioncamere a valere sul Fondo di Perequazione 2011 – 2012, nell’ambito del quale è stato approvato uno specifico progetto dell’Ente camerale potentino denominato “Percorsi di internazionalizzazione per nuove imprese esportatrici”.
"Attraverso percorsi articolati di assistenza, formazione, informazione, accompagnamento sui mercati esteri ed affiancamento durante le iniziative di “incoming” – spiega il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte – cercheremo di accompagnare le imprese del nostro territorio su scenari relazionali e di business che li proiettino sui mercati nazionali e internazionali. Al contempo promuoveremo le azioni del sistema camerale nazionale, favorendo la creazione di un network strategico delle strutture camerali operanti in materia di internazionalizzazione. Favorire il coordinamento e l’efficacia delle azioni di sistema, del resto, ci consentirà di sostenere le politiche camerali di razionalizzazione e sinergia come già sperimentato, con ottimi risultati, nella scorsa annualità del Fondo Perequativo nazionale".
La scelta degli eventi è scaturita a seguito di specifiche indagini condotte dall’Azienda Speciale Forim presso le Associazioni di categoria e le imprese private. Sulla base delle risposte pervenute, queste sono le missioni previste: Itb – Internazional Tourismus Borse, Berlino, dal 9 al 13 marzo (Turismo); Prowein, Dusseldorf, 15/17 Marzo (vino), Mda – Energy, Hannover, 8/12 Aprile (Subforniture/Meccanica), Vinitaly, Verona, 7/10 Aprile (vino), Tuttofood, Milano, 19/22 Maggio, (agroalimentare), Summer Fancy Food, New York, 30 Giugno/2 Luglio (agroalimentare), Anuga, Colonia, 5/9 Ottobre (agroalimentare), Saie, Bologna, Ottobre (Edilizia/Costruzioni), Ttg, Rimini, Ottobre (Turismo), Matching, Milano, Novembre (multisettoriale), Af – Artigianinfiera, Milano, Dicembre (Artigianato/Agroalimentare).
Per aderire ai singoli eventi è necessario attendere l’informativa sulle specifiche iniziative, che verrà divulgata attraverso la pubblicazione sui siti www.pz.camcom.it e www.forimpz.it. Per ricevere l’informativa via email, ci si può iscrivere a Ciao impresa, il CMR (Customer Relationship Management delle Camere di Commercio) accedendo dal sito www.forimpz.it e cliccando sull’icona Ciao impresa.
bas 02