La Camera di Commercio di Potenza, capofila del raggruppamento che comprende anche le Camere di Matera e di Crotone, organizza a partire da giovedì 11 ottobre un incoming di operatori svizzeri dell’agroalimentare e della meccanica, che prevede una serie di incontri betobe e visite aziendali. L’iniziativa, che si avvale della collaborazione di Mondimpresa e del supporto operativo dell’azienda speciale Forim, rientra nel calendario delle attività di internazionalizzazione predisposto dall’ente camerale potentino.
«I consumi interni restano molto deboli – spiega il presidente della Camera di Commercio di Potenza, Pasquale Lamorte –, occorre insistere sulla leva dell’export per cercare sbocchi qualificati. La strategia del sistema camerale portò già nel 2010 alcuni buyer della grande distribuzione organizzata elvetica in Basilicata, e da lì nacquero interessanti contatti per i nostri operatori più strutturati. Oggi si ripresenta l’opportunità di tessere relazioni d’affari su un mercato ricco e qualificato, sia nel comparto agroalimentare che meccanico, interessato in particolare alla meccanica di precisione. L’auspicio, come sempre, è che questi contatti si trasformino presto in contratti, a beneficio delle imprese che già esportano o che hanno le potenzialità per accedere a nuovi mercati».
La missione prende il via nella giornata di giovedì 11, all’Hotel Vittoria di Potenza, con gli incontri betobe dedicati all’agroalimentare, in cui i buyer svizzeri incontreranno le aziende delle tre province che hanno aderito all’iniziativa. Dal pomeriggio di giovedì e per tutta la giornata di venerdì, gli operatori elvetici dei due comparti si recheranno in visite aziendali.
Queste le aziende lucane selezionate epr la missione. Per l’agroalimentare: Consorzio Copal, L’ultimo forno Srl, Laurieri Srl, Tenute Mantegna, Bontà Lucane Srl, Agriturismo Parco Verde, Apicoltura Rondinella Franco, Bontà Mediterranee. Per la meccanica: Tecnospazio di V. Di Franco & C, CMD Costruzioni Motori Diesel Spa, CT Centro Tornitura Srl, Cosappo Srl.
BAS 05