La Basilicata del turismo si mobilita per l’appuntamento del 21 e 22 settembre, a Maratea e Lauria. “La Grande Festa dell’Equinozio in onore di Federico II di Svevia” vedrà la presenza di Michele Placido – che interpreterà Federico II e disvelerà i segreti della felicità – nell’ambito di un’iniziativa in cui verranno presentati gli Itinerari emozionali federiciani.
Otto buyer selezionati, provenienti dalla Germania, incontreranno gli operatori turistici lucani allo scopo di sviluppare nuovi contatti commerciali con il mercato tedesco e convogliare l’interesse verso un territorio ricco di storia e tradizione.
La chiave di tipo storico-culturale è rappresentata da Federico II, lo “stupor mundi”, nell’ambito di una cornice più ampia, coincidente con il Programma Umanitario "VVV: Vivere una Vita che Vale, in armonia con sé stessi, con gli altri e con il mondo" che pone l’accento sulla profonda correlazione tra ideali etici e valori estetici per risvegliare le coscienze e promuovere stili di vita più sani, corretti ed equilibrati. Un programma che, a sua volta, rientra nel progetto Interregionale "Itinerari Turistici di Federico II di Svevia" (www.federicoitineraridellostupore.it) a cui partecipano la Regione Basilicata, capofila, con Calabria, Puglia e Sicilia
“La Basilicata, con un patrimonio culturale unico al mondo, punta su una proposta turistica innovativa per creare concrete opportunità di crescita economica. Una proposta che trova la sua forza in tutte le sue molteplici Identità per offrire un unico entusiasmante cartello, ricco di tradizioni, personaggi, eventi, riti sacri e popolari, capace di esercitare un fascino su chiunque ama viaggiare” dichiara l’assessore Regionale alle Attività Produttive, Marcello Pittella. “Aprire una nuova nicchia all’interno dei tanti filoni turistici può rappresentare un’opportunità unica per i nostri operatori”, aggiunge il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte.
Molti gli Enti e le aziende che hanno già manifestato la propria adesione, a partire dall’Ente Parco del Pollino e dal Parco Appennino Lucano, oltre a tour operators, agenzie, operatori della ricettività. E c’è ancora qualche giorno per poter partecipare agli incontri betobe programmati dalla Cciaa di Potenza e dalla Cciaa italiana per la Germania. Programma e scheda di adesione sono sul sito www.pz.camcom.it. L’evento, coordinato da Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Turismo della Regione Basilicata e coadiuvato dalla Camera di Commercio di Potenza e dalla Cciaa italiana per la Germania, con la collaborazione delle Pro Loco, della Commissione dei Lucani all’estero, dei Comuni di Lauria e Maratea, è uno dei tanti appuntamenti del programma umanitario “Vivere una Vita che Vale”.