Una quarantina di imprenditori con attività che spaziano dall'artigianato al commercio, passando per i servizi, e alcuni freelance, hanno partecipato in mattinata in Camera di Commercio a Potenza al quarto incontro di “Eccellenze in digitale”, il progetto di Unioncamere e Google che punta a diffondere la cultura della digitalizzazione per le aziende. I temi trattati da Simone Intermite, giovane digital strategist scelto da Google per informare e formare le aziende del potentino, sono stati la Seo (Search Engine Optimization, ovvero l'ottimizzazione dei siti web per aumentare la visibilità sui motori di ricerca) e la Sem (l’attività di pianificazione spazi per l’acquisizione di visibilità sui risultati sponsorizzati).
Temi che hanno interessato chi fa business sul web e più in generale a chi intende acquisire elementi utili in cultura della digitalizzazione, tema su cui le Camere di commercio stanno lavorando da tempo ponendosi come primo player di riferimento territoriale. Durante l'incontro è stato spiegato come i motori di ricerca possono far crescere la reputazione e il business, come ottimizzare i siti web in funzione delle logiche degli stessi motori, quali sono i benefici di una buona attività di posizionamento, gli errori da evitare e i segreti per utilizzare al meglio alcuni strumenti, che oggi devono far parte del bagaglio di consapevolezza di ogni imprenditore.
In sala, in veste di uditori, anche 18 studenti dell'Istituto “Da Vinci” di Potenza, guidati dalla professoressa Rosaria Buccianti e accolti dalla responsabile del progetto “Eccellenze in digitale” per il potentino, Daniela Marchese. Per loro che studiano amministrazione, finanza e marketing, si è trattato di una lezione tanto atipica quanto utile, in cui hanno potuto conoscere il ruolo della Camera di Commercio e hanno potuto interagire con il digital strategist Simone Intermite su temi che li appassionano e che potranno entrare nel loro futuro bagaglio professionale.
bas 02