Venerdì 28 giugno presso la sede istituzionale della Camera, in Corso XVIII Agosto, nella sala dell'Economia, dalle 9.30 si svolgerà il seminario di formazione e informazione dal titolo: "Introduzione al sistema della Proprietà Industriale: Marchi & Disegni".
L’avvocato Giacomo Ciammaglichella, esperto del settore, illustrerà il quadro giuridico e legislativo che regola il sistema della Proprietà Industriale presentando, nel dettaglio, i principi fondamentali che disciplinano le invenzioni, i brevetti, il segreto industriale per proseguire nella disamina dell’istituto del marchio. Un focus sull’agroalimentare (per i marchi) e sull’artigianato (per ciò che concerne il design) precederà l’analisi di aspetti pratici volti ad analizzare le procedure di deposito e di registrazione di un titolo di Proprietà Industriale davanti all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi e le procedure di deposito e registrazione internazionali. A chiusura dell’incontro i partecipanti potranno confrontarsi “one to one” con il relatore che risponderà a dubbi e domande sui titoli di proprietà industriale. Questa fase si svolgerà previa prenotazione, presso la segreteria organizzativa nelle persone di Giuseppe Rienzi (0971-412326), Annamaria Caterino (0971-412316), Assunta Giuzio (0971-412342).
"Questo appuntamento – spiega il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte – è il primo di tre seminari programmati, rientranti in un'azione più ampia, cofinanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico, per il conto di Unioncamere, tesa a potenziare gli Uffici Marchi e Brevetti e ad incentivare l'avvio dei centri PIP (Patent Information Point) delle Camere di Commercio, preziosi strumenti per ricerca di anteriorità, visure di marchi e brevetti attr5averso una serie di banche dati".
I prossimi incontri si terranno il 12 luglio e 13 settembre 2013 e saranno incentrati, rispettivamente, sulle strategie di utilizzazione dei brevetti e sulla presentazione di un rapporto su "Creatività, innovazione e competitività" con focus su uno specifico settore.
bas 06