Cciaa Potenza: il 27 aprile giornata dedicata a donne e tecnologia

Scoprire quali sono le otto professioni del futuro, ricevere il “toolbox”, il volume con consigli e indicazioni per essere protagoniste che la Regione Basilicata – Fondo Sociale Europeo ha edito di recente, individuare le opportunità esistenti nell’area Stem (Scienze, tecnologia, Ingegneria e matematica) sia a livello locale che nazionale, ascoltare le testimonianze di chi ce l’ha fatta attraverso la tecnologia: Girls in ICT Day, iniziativa internazionale ideata dall’ITU, Agenzia delle Nazioni Unite per ridurre il gap di genere e sensibilizzare le giovani rispetto al futuro, arriva a Potenza il 27 aprile, grazie alla Camera di Commercio di Potenza che promuove la Campagna a livello locale, chiamando a raccolta le Istituzioni e i privati che possano apportare il proprio contributo alla causa.

Hanno già aderito alla giornata il Fondo Sociale Europeo della Regione Basilicata, l’Università, Sviluppo Basilicata, la presidenza della Commissione parità e pari Opportunità della Regione Basilicata, la Consigliera di Parità, il network Lavoradio e l’azienda innovativa Meraviglia360, che mostrerà un visore e i segreti della realtà immersiva. Molti e qualificati i video contributi che arricchiranno la mattinata nella Sala Economia della Cciaa, in Corso 18 agosto, dalle 10.00 alle 12.30: da quello di Nicola Palmarini, autore del libro “Le infiltrate” a Chiara Spinelli, startupper e comunicatrice specializzata sui temi del digitale; da Mirna Pacchetti di Intribe, a CA Technologies, che di recente ha commissionato una ricerca sulle professioni del futuro. Il programma prevede le testimonianze di Sara Lorusso (lavora con le tecnologie del cinema in 3d), Damiana Spoto (imprenditrice della moda) e Albina Sodo (social media manager).
bas04

    Condividi l'articolo su: