Cciaa Potenza aderisce con 5 aziende a “Med in Med”

La Camera di Commercio di Potenza è uno dei partner del progetto “Med in Med” (insieme agli enti camerali di Crotone, Catanzaro, Bari, Taranto e Vibo Valentia) che ha l’obiettivo di favorire l’integrazione e lo scambio tra l’Italia e i Paesi del Mediterraneo, con un focus in particolare su Marocco, Turchia e Tunisia.

Cinque le aziende del potentino che aderiscono al progetto: Gresia Caterina – Il goloso lucano, di San Chirico Raparo (bevande); Melandro Agenzia per il Turismo, di Brienza; Lagala Viticoltori in Vulture, di Venosa; Cantine Madonna delle Grazie, Venosa; Caffè Opinum di Oppido Lucano.

Giovedì 10 febbraio è previsto un primo workshop formativo nella Camera di Commercio di Taranto. Due relatori esperti – Paolo Beltrami, di Onemedit, profondo conoscitore del mercato turco, e Enzo Petralia, della Camera di Commercio italo araba, esperto dei mercati di Tunisia e Marocco – consentiranno agli operatori lucani di acquisire conoscenza sull’interscambio tra l’Italia e i tre Paesi oggetto dell’azione progettuale e sui principali competitor (marchi già presenti). Nel corso dell’incontro verranno date informazioni utili per l’esportazione dei prodotti (barriere tariffarie, dazi, ecc.), etichettatura, sistema distributivo, modalità di pagamento e gusto del consumatore.

“L’imprenditore interessato a sondare nuovi mercati come quelli dei Paesi della sponda Sud del Mediterraneo va guidato, orientato, formato e informato, per indurlo ad un’azione che riduca al massimo i margini di errore, soprattutto nell’approccio e nella fase del primo contatto – spiega il presidente della Cciaa di Potenza, Pasquale Lamorte -. La modalità del progetto Med in Med riprende la formula di successo già adottata dal nostro Ente camerale, lo scorso anno, in direzione del mercato tedesco e svizzero, finalizzata alla diffusione di una cultura economica che permetta sia al sistema delle imprese che a quello camerale di consolidare ed accrescere la propria presenza e competitività sui mercati internazionali”.

“Med in Med” è solo una delle diverse azioni programmate dalla Camera di Commercio potentina a supporto dell’internazionalizzazione nei Paesi che offrono maggiori prospettive di crescita. Quest’attività è affiancata e supportata anche dalla partecipazione organizzata ad alcune tra le più importanti manifestazioni fieristiche internazionali come “la Dolce Vita” di Londra, in programma dal 10 al 13 marzo.

BAS 05
 

    Condividi l'articolo su: