Cciaa Potenza: 50 Pmi sono chiamate alla sfida del digitale

E' online sul sito Internet della Camera di Commercio di Potenza, all'indirizzo www.pz.camcom.it, l'avviso pubblico attraverso cui si invitano le imprese della provincia di Potenza appartenenti ai settori dell'Agroalimentare con Produzione Biologica e del Turismo e dei servizi ad esso collegati, a manifestare il proprio interesse per ricevere gratuitamente i servizi di digitalizzazione nell'ambito del progetto "Made in Italy: Eccellenze in Digitale".

L'iniziativa, promossa da Google e Unioncamere nazionale, intende favorire la digitalizzazione delle imprese dei territori e delle filiere produttive del Made in Italy, elevando di fatto la competitività delle Pmi. Tra tutti coloro che invieranno la manifestazione di interesse, saranno selezionate 25 imprese appartenenti al settore Agroalimentare e 25 imprese del settore Turismo, che verranno seguite da due giovani professionisti appositamente selezionati da Google e Unioncamere, allo scopo di elevare il grado di digitalizzazione.

L'adesione potrà essere consegnata in Camera di Commercio di Potenza, in Corso 18 Agosto n. 34, oppure firmata, timbrata, scansionata e inviata tramite posta elettronica, allegando la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del titolare/legale rappresentante dell’impresa, entro e non oltre il 15 settembre 2015 ai seguenti indirizzi: germano.pz.camcom@eccellenzeindigitale.it o 
psarli.pz.camcom@eccellenzeindigitale.it.

"L’apporto delle nuove tecnologie digitali ha prodotto di fatto una nuova rivoluzione dei modelli industriali – commenta il presidente della Cciaa potentina, Michele Somma -. Se pensiamo al prossimo futuro ci rendiamo conto che le tecnologie nuove e dirompenti come Internet of Everything, Cloud, Big Data, i processi di stampa 3D, fino agli assistenti virtuali e ai robot, nteragiranno fino a formare un tutto che cambierà radicalmente i tempi e i modi dell’industria. Sulla digitalizzazione le nostre aziende possono e devono dunque giocarsi una bella fetta di competitività sui mercati".

 Che quella di “Made in Italy Eccellenze in digitale sia un'opportunità reale e concreta lo dimostrano i dati dello scorso anno. Un caso emblematico è rappresentato dall'azienda “Terra dei Re”, casa vinicola di Rionero in Vulture: nel 2014, in sei mesi, grazie al progetto, ha incrementato del 35% le visite al sito web, del 660% l’accesso ai canali social e ha acquisito il 6,7% in più di clienti potenziali. 

bas 02

    Condividi l'articolo su: