Cciaa Potenza: 200.000 euro per Pmi che innovano e assumono

La Camera di Commercio di Potenza, nell’ambito degli interventi di sostegno alle imprese della provincia, ha pubblicato sul proprio sito web all’indirizzo www.pz.camcom.it il Bando Sepri 2012 (Servizi per l'Innovazione alle imprese), che erogherà contributi finalizzati all’innalzamento della capacità tecnico-organizzativa delle PMI attraverso investimenti innovativi e impiego di nuove unità lavorative.
Possono accedere al Bando, che ha 200.000 euro di plafond, le Pmi in possesso di una delle certificazioni e attestazioni riguardanti qualità, sicurezza, ambiente, etica, prodotto (in caso di Consorzio o Associazione di imprese o Rete di impresa il requisito della certificazione deve essere posseduto da almeno una delle imprese associate). 10 programmi finanziabili restano comunque riservati alle imprese che non siano in possesso di certificazioni e attestazioni ma che intendano beneficiare del contributo per il conseguimento delle stesse. Il programma integrato dovrà prevedere l’impiego (ed i relativi costi) per una durata minima di 8 mesi di almeno una nuova unità lavorativa, funzionale alla attuazione del programma di investimento previsto.
"Incidere sulla leva dell’innovazione è fondamentale per innalzare il livello di competitività delle aziende del potentino, in particolare quelle più piccole e meno strutturate – sottolinea il presidente dell’Ente camerale, Pasquale Lamorte -. Parallelamente, il Bando Sepri continua a inseguire anche l’obiettivo dell’occupazione, vincolando il contributo all’ingresso in azienda di giovani. Una delle novità del Bando 2012 è appunto una premialità – con un bonus pari a 3.000 euro, oltre all’importo dell’ammontare massimo dei contributi previsti – per chi assume lavoratori al di sotto dei 35 anni".
Alle imprese beneficiarie è concesso un contributo del 50% delle spese ammesse per nuova occupazione fino ad un massimo di € 5.000; 50% per tutte le altre spese ammesse fino ad un massimo di € 5.000,00. In caso di progetto presentato da una Cooperativa, un Consorzio, un’Associazione di imprese o una Rete di imprese, il contributo complessivo è maggiorato del 10%.
Le spese ammissibili riguardano consulenze per studi di fattibilità tecnico-organizzativi, comprendenti anche le attività formative, finalizzate all’ottenimento di certificazioni volontarie da parte di organismi abilitati, beni materiali, software, attrezzature e strumentazioni funzionali alla realizzazione del programma candidato. La scadenza delle domande (inviabili anche via posta elettronica certificata) è fissata al 31 ottobre 2012. Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al Servizio Affari Generali e Promozionali della Camera di Commercio di Potenza – 0971 412269/229/204/206 o consultare il sito internet www.pz.camcom.it
bas 02  

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati